Quasi quattro milioni di follower, provenienti da cinque continenti ed uniti da un solo driver: la passione per la moto. Fino a 72 contenuti al giorno pubblicati sulla pagina Facebook, con cui vengono raggiunte quasi 5 milioni di persone a settimana, rendendo Moto da Strada il primo redazionale di settore sul canale social a livello mondiale, quarta pagina Facebook tra i piloti sportivi della Moto GP, al pari con il campione del mondo, Marc Marquez. Un successo social e mediatico con ben pochi precedenti, che ha richiesto l’implementazione da parte della The Connective di soluzioni digitali idonee a governare un flusso di dati così importante.
Per avere ancora più “grip”, nella cassetta degli attrezzi di Moto da Strada abbiamo inserito due strumenti fondamentali. Per primo, un CMS (Content Management System) su misura attraverso cui gestire la piattaforma integrata web-social e quindi creare una user experience più personalizzata, soddisfacente e cross-canale. Secondo, un progetto di business che contribuisse a massimizzare i risultati in termini di redemption, incrementando il valore della piattaforma.
Moto da Strada nasce nel 2009 come una semplice pagina Facebook. Oggi è una piattaforma d'informazione motociclistica multicanale che, tra social e sito web, raduna intorno a sé una community di quasi quattro milioni di iscritti da tutto il mondo, una platea vasta ma allo stesso tempo molto definita disponibile per gli inserzionisti che desiderano raggiungere questo tipo di pubblico.
Nel 2016 The Connective sigla la partnership con Moto da Strada e inizia a collaborare con la redazione della testata per ottimizzare i flussi di lavoro con una serie di strumenti informatici realizzati ad hoc, ridisegna la nuova identità grafica della piattaforma e fornisce un supporto tecnico quotidiano, oltre che fornire supporto commerciale per le aziende inserzioniste.
Moto da Strada vanta da sempre prestazioni impressionanti in termini di engagement. La passione per le due ruote si è dimostrata una lingua universale, capace di attirare follower di ogni nazionalità. Per aumentare la traction di questo progetto – che ormai è molto più di una pagina Facebook – dobbiamo sviluppare un lavoro redazionale di ampio respiro, che tenga conto delle molteplici variabili di fruizione di un’utenza globale.
Una vasta community, dagli Stati Uniti, Sud America all’Europa, Moto da strada è arrivata fino al far-east, India, Thailandia, Vietnam, Malesia, coinvolgendo una nuova platea emergente di appassionati e giovani consumatori.
Per un’utenza così internazionale era indispensabile un CMS che mettesse la redazione in condizione di gestire tutti i contenuti della piattaforma, mettendo automaticamente a disposizione degli utenti i contenuti nella loro lingua di riferimento (sei in tutto) e programmandone la pubblicazione secondo i nove fusi orari locali ed i momenti di picco registrati in ciascun Paese.
Dalla plancia di comando del CMS, è possibile gestire in maniera integrata tutti i contenuti della pagina Facebook, del sito Internet e dei diversi social di Moto da Strada, pubblicandoli da un media all’altro e offrendo così alla community una continuità cross-canale dell’informazione.
Grazie alla partnership tra The Connective e il gruppo cinese Zhiyun, dal 2018 è a disposizione di Moto da Strada il meglio degli stabilizzatori professionali disponibili sul mercato, gimbal di ultima generazione per smartphone e fotocamere con cui effettuare riprese in movimento, perfetti per l'utilizzo in ambito sportivo.
Durante la nona tappa del campionato Superbike 2018, sul circuito di Misano “Pata Riviera di Rimini”, Moto da Strada ha veicolato contenuti motorsport e i valori del brand Motul a più di 600 mila persone che hanno commentato i momenti cruciali della gara e sostenuto i piloti più amati, fino al traguardo, interagendo per più di 11.000 volte sulla pagina Facebook.
Non è facile migliorare un progetto che è già un successo come Moto da Strada. Per questo, abbiamo puntato su qualcosa che permettesse di incrementare in maniera decisiva il valore del progetto, vale a dire uno strumento di business personalizzato, utile a rendere la piattaforma ancora più attraente per utenti, consumatori finali ed anche aziende.
Cosa se ne fa un utente della California di un’inserzione riservata ai clienti europei?
Può mai interessare al follower che vive in Malesia un annuncio che rimanda al brand che ha una rete vendita solo in Italia?
È importante garantire a ciascun utente una User Experience in linea con le proprie preferenze linguistiche e con la sua collocazione geografica. Abbiamo, quindi, sviluppato un “IP Locator”, uno strumento che riconosce la posizione di collegamento degli utenti ed è capace di discernere le preferenze idiomatiche da quelle semantiche per di fornire un advertising geolocalizzato e personalizzato.
Con il suo enorme bacino di potenziali consumatori, Moto da Strada può essere un veicolo di promozione pubblicitaria molto interessante per le aziende del settore moto. Abbiamo pensato di amplificare tutto questo, implementando alcune feature specifiche.
Ogni testo pubblicato nel sito web di Moto da Strada può essere integrato con l’inserimento automatico di inserzioni pubblicitarie che rimandano al programma Amazon Affiliate, coerenti con il testo, la linea editoriale e i piani pubblicitari definiti insieme alle aziende che scelgono di investire su Moto da Strada.
I collegamenti ipertestuali, le immagini o i banner possono rimandare a specifiche pagine del sito web aziendale dell’inserzionista, a prodotti presenti in un e-commerce o agli annunci caricati su marketplace come Amazon. Il tutto tenendo traccia e raccogliendo informazioni preziose circa il customer journey dell’utente.