Avere a che fare con Luca Ferrini significa perseguire costantemente l’innovazione: nella progettazione della User Experience e dello User Journey, nella ricerca delle tecnologie che consentono di realizzare la soluzione digitale e anche nell’avere una visione di lungo periodo del progetto, prevederne una scalabilità che permetta la crescita dei contenuti disponibili, della base Utenti e dei servizi a loro resi.
Partendo da Lucaferrini.it, piattaforma online di formazione e di divulgazione online sui temi del diritto fiscale realizzata pochi mesi prima, è stato richiesto a The Connective di estendere le funzionalità esistenti con una piattaforma gemella avente altri strumenti dedicati alla gestione dell’academy/community FiscoLab PRO.
Luca Ferrini è un dottore commercialista, difensore tributario e divulgatore nel campo del fisco, con studio a Torino. Partito nel 2014 con un mini-sito web quasi sperimentale, è arrivato ad interagire con una platea di oltre 19.000 follower della sua pagina Facebook e oltre 8.000 iscritti al suo canale YouTube (dati a novembre 2021). Oltre al sito Lucaferrini.it su cui conduce un lavoro di divulgazione, formazione e promozione, oggi gestisce anche l’Academy FiscoLab PRO, destinata agli Utenti professionali.
FiscoLab PRO è la piattaforma di formazione online a pagamento, ideata da Luca Ferrini e dedicata a commercialisti e professionisti del mondo fiscale, che quotidianamente hanno a che fare con il fisco italiano. Gli iscritti sono tutti accomunati dall’ideale di una comunità professionale in costante aggiornamento e dal desiderio di condividere la propria esperienza lavorativa con altri colleghi.
Nel progettare la piattaforma FiscoLab PRO ci siamo posti, tra gli obiettivi principali, la creazione di un senso di appartenenza a una community online di professionisti, collocati su tutto il territorio italiano e quindi distanti geograficamente ma motivati a far evolvere il loro ambito professionale con strumenti di condivisione e dialogo costanti tra colleghi.
Il senso di appartenenza alla Community consente di cementare i rapporti tra i professionisti e indirettamente crea un forte legame con la stessa piattaforma FiscoLab PRO, potenzialmente ponendo le basi per un social network verticale sul diritto fiscale.
In questi termini sono strategiche due sezioni di FiscoLab PRO: la sezione “Community” che consente agli iscritti di pubblicare un piccolo profilo professionale, utile per esporre le competenze presenti nel gruppo di lavoro ma anche in ottica di promozionale personale; e la sezione “Testimonianze” che valorizza il sentimento di appartenza alla community, soprattutto agli occhi dei potenziali Utenti della piattaforma.
Il sito di FiscoLab PRO è la landing page della mia Academy. È stata costruita con la massima attenzione e cura da The Connective: il loro supporto va oltre la mera costruzione di una pagina. Cura l’aspetto estetico, la User Experience, la coerenza dell’immagine con gli obbiettivi del progetto. Il risultato è eccellente e l’esperienza fatta insieme nel suo sviluppo fluida ed arricchente.
L’utente che intenderà iscriversi a FiscoLab PRO dovrà seguire un flusso che permetta a Luca Ferrini di gestirne tutte le fasi di validazione e iscrizione. The Connective ha quindi progettato e sviluppato tutti gli strumenti web-based che permettono questo tipo di gestione, cercando di automatizzarla ove possibile, come ad esempio nell’invio di email di notifica, di conferma iscrizione e delle ricevute di pagamento.
A seguito della candidatura da parte dell’Utente attraverso un form apposito, Luca potrà valutare la candidatura e validarla o respingerla sul medesimo Content Management System (CMS) che usa per la piattaforma-madre Lucaferrini.it
In caso di ammissione, l’Utente potrà procedere al pagamento online con carta di credito della quota di iscrizione, mensile o annuale, che si autorinnoverà alla rispettiva scadenza. In caso di necessità di recedere dal servizio oppure per passare da un piano di abbonamento all’altro, l’Utente potrà operare tutte le operazioni in autonomia dal suo profilo utente.
Grazie alla predisposizione degli strumenti adeguati, alla strategia di marketing online pianificata da The Connective e alla fiducia riposta in Luca da parte dei suoi Utenti, nella migrazione dalla piattaforma precedente a quella di nuova realizzazione sviluppata da The Connective oltre il 50% degli iscritti a FiscoLab PRO ha individuato la formula annuale come scelta preferenziale, di fatto coprendo immediatamente tutto l’investimento richiesto per la realizzazione della piattaforma.
Luca ha una innata capacità di attrarre i suoi interlocutori, di guadagnarsi la loro fiducia e anche di essere costruttivo nella costituzione di una community online di colleghi. Da parte nostra quindi abbiamo solo dovuto riorganizzare e ricucire i vari passaggi nella gestione della sua base Utenti, fornendo strumenti digitali coerenti, che gli permettessero di gestire con più facilità e snellezza tutte le interazioni.
Prima di giungere a questa efficacia dei servizi resi online, Luca Ferrini ha condotto dei fondamentali test su piattaforme di terza parte, utilizzando soluzioni molto diverse date le funzionalità richieste e quindi ciascuna con una gestione separata, oltre che con una fee mensile da pagare!
Questa fase di test iniziale – di “bootstrapping” del concept – ha consentito di comprendere cosa fosse realmente necessario in termini di servizi all’Utente/Iscritto e ha reso evidente la necessità di appoggiarsi ad un unico strumento web centralizzato, gestito in autonomia e senza vincoli verso terzi, personalizzabile e scalabile a piacimento nel futuro.
Inoltre, con l’uso di una soluzione proprietaria, anche la base utenti si rivela più liberamente gestibile dalla committenza, poiché slegata da piattaforme di terza parte.
Con il sito Lucaferrini.it e la sua declinazione FiscoLab PRO, la committenza si è dotata di un sistema di funneling dell’Utente che rimane sempre ancorato al brand ad ogni livello di iterazione e in ogni fase dell’evoluzione dei suoi interessi.
Utilizzando un unico Content Management System integrato si è ottimizzata la gestione dei contenuti, dei servizi offerti e delle vendite online, incluse notifiche e ricevute via email che consentono all’Utente una User Experience fluida e un User Journey gratificante.